Come fare per averlo, quali vaccini sono ammessi in UE e cosa accade se la badante non ce l’ha Il 15 ottobre scorso è entrato in vigore, in tutta Italia, il provvedimento governativo che prevede l’obbligo del Green Pass per tutti i lavoratori e le lavoratrici. Essi...
Spesso combaciare vita lavorativa e personale non è affatto semplice, soprattutto quando ci si deve prendere cura di soggetti non autosufficienti come ad esempio i nostri anziani. Fare fronte ad un impegno di questo tipo è oneroso non solo in termini economici, ma...
Sempre più spesso incontriamo situazioni di grave disagio dove l’assenza di un tessuto familiare lascia la persona anziana in una situazione di solitudine e, a volte, di disperazione. Altre volte la forza d’animo e la caparbietà si scontrano con le...
Quando una persona anziana comincia ad aver bisogno di un’assistenza sempre più assidua, c’è sempre qualcuno a lei vicino che si occupa di lei e dei suoi bisogni, assicurandosi che non le manchi nulla. Questo mestiere (perché può essere considerato un lavoro a tutti...
Il gruppo Badaben festeggia il suo decimo anniversario con un graditissimo “regalo” dell’Unione Europea e della Regione del Veneto. Grazie al bando POR FESR Asse 1. Azione 1.1.2 abbiamo potuto implementare un nuovo gestionale ed intraprendere il...
Radicata, diffusa, necessaria, e anche molto sommersa. Così è la presenza delle assistenti familiari, le badanti, che continuano ad accompagnare migliaia di famiglie italiane. Nonostante la crisi e la perdita di potere d’acquisto di pensioni e salari, infatti,...