Questa guida nasce per chi si prende cura di una persona anziana. Fornisce alcune informazioni sul coronavirus e dei consigli da seguire. Le informazioni permetteranno di migliorare le conoscenze sul Covid-19, o “nuovo coronavirus”, su come viene trasmesso e su quali...
Per quanto il lavoro del nostro team di selezione e dei nostri tutor, si basi su di un’esperienza di lungo corso: che la badante sia sottoposta a test, colloqui e alla verifica delle esperienze precedenti, l’inserimento dell’assistente familiare...
Probabilmente queste mie parole giungeranno abbastanza impopolari ai (circa) 150.000 lavoratori domestici che otterranno il sussidio. Sia ben chiaro: non sono assolutamente contrario al bonus, ma un bonus “fatto così” assume i contorni di un iniquo beneficio “a...
Da qualche mese, diverse assistenti familiari ci sottopongono il loro contratto di lavoro “in convivenza” a 35, 40, 44 ore settimanali anziché 54, chiedendoci se sia regolare e sottolineando come il loro stipendio sia comunque uguale a quello delle colleghe che...
L’ATTEGGIAMENTO INQUISITORIO Quante volte abbiamo detto o pensato “Queste badanti cercano l’anziano che viva da solo così possono fare come gli pare senza avere nessuno che le controlli…”? Se lo pensiamo ogni volta che una badante molla il nostro anziano genitore,...
L’ATTEGGIAMENTO COLPEVOLE Soffrono maggiormente di Atteggiamento Colpevole i mariti, le mogli o i figli che vivono (o che dovrebbero vivere) con anziani affetti da un qualche tipo di demenza. Il nostro caro è diventato una persona impossibile? Ci chiama in...